Praxis si impegna a cambiare il futuro delle persone a cui è stata diagnosticata l'encefalopatia epilettica e dello sviluppo (DEE).

L'encefalopatia epilettica e dello sviluppo (DEE) riguarda un gruppo di epilessie gravi caratterizzate da crisi epilettiche spesso resistenti ai farmaci, mentre il termine encefalopatia indica alterazioni nella struttura cerebrale che possono causare ritardo nello sviluppo o addirittura la perdita delle capacità di sviluppo.

Siamo lieti di sperimentare 2 potenziali trattamenti innovativi per la DEE, relutrigina (PRAX-562) ed elsunersen (PRAX-222), entrambi appositamente sviluppati per ridurre le crisi epilettiche e migliorare la qualità della vita delle persone affette da DEE.

Il nostro programma Resilience comprende 3 sperimentazioni cliniche esclusive, ciascuna volta a studiare l’impatto dei nostri potenziali trattamenti sulle persone con diagnosi di DEE. Faccia clic qui sotto per saperne di più su ciascuna sperimentazione.

icon

Studio EMBOLD

(Relutrigina)

per i bambini con diagnosi di DEE SCN2A o SCN8A a esordio precoce

icon

Studio EMBRAVE

(Elsunersen)

per i bambini con diagnosi di DEE SCN2A a esordio precoce

Prossimamente
icon

Studio EMERALD

(Relutrigina)

per bambini e adulti con diagnosi di qualsiasi tipo di DEE o sindrome correlata

Scopri di più sui nostri 2 potenziali trattamenti per bambini e adulti con DEE

Relutrigina

La relutrigina è un farmaco sperimentale che può essere assunto per via orale o somministrato tramite sondino gastro-digiunale (G/J tube). La relutrigina è progettata per regolare il flusso di sodio nelle cellule cerebrali, agendo sui canali del sodio iperattivi che causano le crisi epilettiche; potenzialmente offre un migliore controllo delle crisi epilettiche con meno effetti collaterali. La relutrigina è stata progettata per massimizzare gli effetti contro i canali del sodio iperattivi che si ritiene siano la causa dell'attività convulsiva, riducendo al minimo il blocco della normale attività necessaria per una sana funzione cerebrale.


Elsunersen

Elsunersen è un oligonucleotide antisenso (ASO) sperimentale somministrato mensilmente tramite iniezione intratecale. Elsunersen ha il potenziale per essere il primo trattamento modificante la malattia per la DEE SCN2A a esordio precoce con guadagno di funzione, progettato per ridurre selettivamente l’espressione del gene SCN2A. Agendo sulla causa genetica alla base della malattia, elsunersen ha dimostrato la possibilità di andare oltre il controllo delle crisi epilettiche, trattando anche altri sintomi della malattia.

Guida allo Studio – Confronto Rapido

Criteri Studio EMBOLD Studio EMBRAVE 3 Studio EMERALD
DEE SCN2A
Checkmark
Checkmark
Checkmark
DEE SCN8A
Checkmark
Checkmark
Tutte le diagnosi di DEE
Checkmark
Età
1-18 anni
0-18 anni
2-65 anni
Minimo 4 crisi epilettiche al mese
Checkmark
Checkmark
Minimo 8 crisi epilettiche al mese
Checkmark

Sedi disponibili

Rimanga aggiornato seguendoci sui nostri social network

© 2025 Praxis Precision Medicines, Inc. Tutti i diritti riservati.